Diventa attivista per salvare le tartarughe marine

Se ti sta a cuore la tutela delle tartarughe marine e degli oceani, diventa attivista di Blue Conservancy, unisciti a noi!

Obiettivi del progetto

Il nostro obiettivo è quello di soccorrere e proteggere le tartarughe marine (e non solo) dalle minacce causate direttamente o indirettamente dall’uomo. Questo richiede un grosso sforzo e tanto lavoro. Abbiamo bisogno anche di te per portare avanti questa importante missione.

Chi Siamo e cosa facciamo

Blue Conservancy è la onlus che, attraverso il volontariato, gestisce Il Centro Recupero Tartarughe Marine di Brancaleone (RC), fin dal 2009. Il Centro di Recupero è un vero e proprio ospedale per tartarughe marine e si occupa del soccorso, della cura e della riabilitazione di esemplari catturati accidentalmente durante la pesca intensiva, vittime dell’inquinamento in mare o del traffico nautico. Lo scopo finale è quello di restituire al mare gli animali guariti.

Gli attivisti volontari

E’ molto facile trovare personale retribuito, ma noi cerchiamo attivisti che abbiano veramente a cuore la nostra causa e che siano disposti a metterci testa e cuore.

Cerchiamo persone che vogliano ribellarsi alle ingiustizie che la natura e i suoi abitanti stanno subendo a causa dell’uomo. Cerchiamo coloro che non sono disposti ad assistere a una nuova estinzione di massa e che sentono nel profondo la spinta necessaria ad agire in prima persona per salvare gli ecosistemi marini.

Requisiti per candidarsi

Non è richiesta alcuna formazione preventiva, attitudine particolare o esperienza pregressa per candidarsi a diventare attivisti, ma solo alcuni semplici requisiti:

🔹 aver compiuto 22 anni;
🔹 garantire un periodo minimo di permanenza a Brancaleone di almeno 1 mese (continuativo) se si ha bisogno di alloggio o di 6 mesi dando disponibilità giornaliere/settimanali se non si ha bisogno di alloggiare con noi;
🔹 flessibilità negli orari giornalieri (non ci sono routine fisse e lavoriamo anche con le emergenze); 
🔹 buono stato di salute e forma fisica (il lavoro può essere duro ed è richiesto anche sollevare carichi); 
🔹 entusiasmo, buona volontà, elevato spirito di adattamento anche per vivere in gruppo;
🔹 abbracciare tutti i valori dell’associazione sulle tematiche ambientali e animaliste;

Requisiti per candidarsi

Le attività che svolge il team di Blue Conservancy sono molte e spaziano dalla gestione ordinaria del Centro di Recupero, alla cura degli animali, alla sensibilizzazione ed educazione ambientale (che si svolge sia presso la struttura che in altre sedi anche di comuni limitrofi). Di seguito alcune delle attività principali che verranno svolte dagli attivisti volontari:

🔹 preparazione e stoccaggio del pesce per l’alimentazione tartarughe marine;
🔹 alimentazione delle tartarughe marine ricoverate;
🔹 assistenza al personale sanitario;
🔹 pulizia delle vasche di ricovero;
🔹 pulizia dei locali e della sede;
🔹 coordinare il gruppo di lavoro settimanale;
🔹 pulizia spiaggia nell’ambito del progetto “Plastic Pollution”;
🔹 apertura e chiusura del Centro di recupero e accoglienza ai visitatori;
🔹 attività di sensibilizzazione in sede e fuori sede.

Attività solitamente frequenti ma che non possono essere previste in anticipo:

🔹 soccorso di tartarughe in difficoltà;

🔹 rilascio in mare di esemplari guariti.

Tutte le attività sopra descritte possono variare a seconda del periodo, delle condizioni metereologiche, di eventuali richieste di soccorso. Resta scontato che tutte le attività quotidiane daranno sempre precedenza ad eventuali emergenze con gli animali.

Importante: gli attivisti volontari saranno incaricati a svolgere determinate attività solo dopo aver ricevuto un’idonea formazione in sede.

Cosa offriamo: formazione; tante ore di duro lavoro; assicurazione e spese di alloggio e utenze; attestato di partecipazione; nessun rimborso/retribuzione.

Cosa ti garantiamo: esperienza formativa; tante emozioni; divertimento; nuovi amici.

Dona Con Bonifico Bancario

Sostieni Blue Conservancy

E’ possibile effettuare una donazione tramite bonifico bancario all’IBAN: IT 70J 01030 81320 000001929724

intestato a Blue Conservancy Onlus, Montepaschi di Siena – CodiceBIC/SWIFT (per bonifici dall’estero): PASCITM1RC6